Benvenuti al

THRIVE MOOC

L'uso di infografiche interattive per costruire le competenze sociali e civiche delle donne migranti

Chi siamo

L'immigrazione è diventata una parte "normale" della vita in Europa con sempre più donne che migrano in cerca di lavoro ed istruzione. Grazie al progetto THRIVE, speriamo di avvicinare attivamente le persone e le culture, aiutando le donne migranti a realizzare il loro vero potenziale civico e sociale attraverso l'istruzione e l'apprendimento.

Chi siamo

IO1:

THRIVE – Compendio di infografiche interattiva

Il progetto THRIVE lavorerà su 3 livelli fornendo alle donne migranti risorse educative che le aiuteranno a:

 

1. Accedere ai servizi di base nei settori dell'occupazione, alloggiativi, dell'istruzione e della salute

2. Accedere ai servizi di assistenza sociale ed entrare in contatto con i membri della loro comunità locale (geografica, etnica, culturale, religiosa o altro).

3. Avere esperienze civiche, linguistiche e culturali che rafforzeranno la loro conoscenza culturale, senso di sicurezza e stabilità aiutandole a impegnarsi con sicurezza nella società ospitante in modo coerente con le nozioni apprese di nazionalità e cittadinanza

 

Livello Base

Livello Sociale

Livello Civico

IO2:

THRIVE - In Service Training Program – è un intervento completo per sostenere lo sviluppo professionale continuo dell'educazione degli adulti e del personale a supporto dei migranti

Il programma di formazione sul posto di lavoro mira ad aiutare i tutor dell'istruzione e della formazione professionale e gli educatori adulti a sviluppare competenze necessarie, come la consapevolezza e la comprensione interculturale, la tolleranza, la pazienza e le abilità di facilitazione per la gestione di gruppi diversi, al fine di lavorare con gli studenti migranti e aiutarli a migliorare le loro competenze linguistiche e digitali.

Nello specifico, il programma di formazione prevede 50 ore di formazione, di cui:


- 21 ore di lezioni frontali incentrate sullo sviluppo di competenze per sostenere le donne migranti e i cittadini di Paesi terzi a diventare leader dell'integrazione;

- 29 ore di formazione online autogestita che affronta gli elementi pedagogici e teorici del programma di studio, tra cui la modalità di erogazione della formazione in un ambiente di apprendimento misto e basato sull'indagine.

L'intero programma è suddiviso in 5 moduli, ognuno dei quali risponde a esigenze specifiche:

Modulo 1. Proposta di apprendimento per donne cittadine di Paesi terzi - descrive gli obiettivi e le attività sviluppate con THRIVE per promuovere l'empowerment delle donne e aumentare la consapevolezza del genere e del linguaggio culturalmente diverso.

Modulo 2. Women Empowerment in Europe - identifica i diritti e l'uguaglianza di accesso all'occupazione, alla casa, all'istruzione e alla salute" per migliorare la capacità delle donne migranti di creare connessioni e reti con altre organizzazioni pubbliche e private e promuovere l'inclusione.

Modulo 3. Benessere personale e collettivo nelle comunità interculturali - affronta le dimensioni multiculturali e socio-economiche delle società europee, spiegando i codici di condotta e le maniere generalmente accettate sul posto di lavoro e in qualsiasi altro ambiente sociale per incoraggiare la partecipazione attiva delle donne migranti nei gruppi sociali del paese ospitante.

Modulo 4. Impegno civico delle donne migranti - elenca i principali trattati internazionali ed europei sui diritti umani e sui valori democratici, descrivendo i valori e le politiche dei movimenti sociali e politici dei Paesi europei per contribuire a migliorare l'impegno civico delle donne migranti.

Modulo 5. Nuovi ambienti di apprendimento - descrive le diverse opzioni di apprendimento informatico basato su sfide e i principali software open-source per la creazione di infografiche educative per aiutare i partecipanti a sviluppare la propria personalità e a lavorare in ambienti digitali online

it_ITItalian